
Studio eseguito sull’intero territorio comunale finalizzato a fornire la fotografia della situazione attuale delle strutture destinate a svolgere funzioni strategiche per il superamento dell’emergenza sismica.
Tale indagine ha lo scopo di individuare le funzioni necessarie al sistema di gestione dell’emergenza a seguito di un sisma, affinché l’insediamento urbano conservi l’operatività della maggior parte delle funzioni strategiche, la loro accessibilità e la loro connessione con il contesto territoriale.
Questo studio, rendendo il sistema di gestione dell’emergenza più efficiente e coerente con l’insediamento urbano, si dimostra essere uno strumento indispensabile per la verifica e l’eventuale revisione e aggiornamento dei Piani di Protezione Civile.